Azienda di Cormons, DOC Isonzo del Friuli.
Abbiamo bevuto negli ultimi giorni sia un Pinot bianco e un Pinot grigio, entrambi del 2006, entrambi buoni anche se il Pinot grigio mi è piaciuto di più.
Visualizzazione post con etichetta vini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vini. Mostra tutti i post
27.12.08
18.12.08
BAROLO MASSOLINO 2004
da magnum. Quanto buono è?
Bevuto qualche sera fa con un spettacolare brasato al barolo.
Prossimi baroli da aprire sono un Vigna Rionda 1996 e un Margheria 2004.
Bevuto qualche sera fa con un spettacolare brasato al barolo.
Prossimi baroli da aprire sono un Vigna Rionda 1996 e un Margheria 2004.
20.11.08
TREBBIANO D'ABRUZZO 2005 - EMIDIO PEPE
Buona, questa bottiglia era veramente buona, vino "particolare" come tutti i vini di Pepe. Personalmente ho preferito questo trebbiano qua a quello di Valentini provato qualche tempo fa (stessa annata).
Dovrei ancora un paio di bottiglie di entrambi in cantina.
Dovrei ancora un paio di bottiglie di entrambi in cantina.
9.11.08
MONTEVERTINE 2004
Buono mah ... dopo aver bevuto una cassa di 2005 questo è decisamente inferiore.
Bisogna considerare però che il Pergole Torte 2005 non è stato prodotto quindi tutta
l' uva è finita nel Montevertine.
Il mio preferito continua comunque ad essere il 2002, insuperabile.
Bisogna considerare però che il Pergole Torte 2005 non è stato prodotto quindi tutta
l' uva è finita nel Montevertine.
Il mio preferito continua comunque ad essere il 2002, insuperabile.
17.10.08
COMM.G.B.BURLOTTO BAROLO 2004
COMM.G.B.BURLOTTO BAROLO 2004,Vigneto Monvigliero.
Senza dubbio buono, mi è piaciuto ma non me ne sono innamorato.
Senza dubbio buono, mi è piaciuto ma non me ne sono innamorato.
8.10.08
W-END SCORSO
- Champagne Olivier Pere & Fils Grand Reserve Brut
Da magnum! Spettacolare!
- Terlan Chardonnay 2007 ... senza infamia e senza lode.
- Strong Suffolk Vintage Ale 6% 500ml
Birrificio Green King. Buona buona, al nas sa tanto di susine.
Da magnum! Spettacolare!
- Terlan Chardonnay 2007 ... senza infamia e senza lode.
- Strong Suffolk Vintage Ale 6% 500ml
Birrificio Green King. Buona buona, al nas sa tanto di susine.
24.9.08
SAN LEONARDO 2000
13°. Molto buono proprio come me lo ricordavo, anzi forse un pò di piu'.
L' ultima volta che lo avevo bevuto era il 30 dicembre 2006 da Magnum.
Continuano ad esser comunque altri i vini che preferisco anzi se Larry ha apprezzato molto.
L' ultima volta che lo avevo bevuto era il 30 dicembre 2006 da Magnum.
Continuano ad esser comunque altri i vini che preferisco anzi se Larry ha apprezzato molto.
13.9.08
TREBBIANO D'ABRUZZO 2005
Di Emidio Pepe. Instappabile! Non voleva sapere di aprirsi.
Tappo malefico.
Tappo malefico.
12.9.08
26.8.08
22.8.08
SORI SAN LORENZO
La nascita di un grande vino.
Bel libro, molto interessante la parte tecnica sulle botti e sul sughero.
Bel libro, molto interessante la parte tecnica sulle botti e sul sughero.
18.8.08
TUA RITA - GIUSTO DI NOTRI 2002
Piaciuto! Peccato per il prezzo, veramente un buon vino.
IGT Toscana composto da Merlot 35%, Cabernet Sauvignon 55% e Cabernet Franc 10% non filtrato.
Alcool al 14,5% ma lo ho sentito per niente.
IGT Toscana composto da Merlot 35%, Cabernet Sauvignon 55% e Cabernet Franc 10% non filtrato.
Alcool al 14,5% ma lo ho sentito per niente.
5.8.08
DVI MURVE - PARENZO
Che mangiata! Sempre qualità ottima a prezzi onesti.
L'altra sera ci siam visti Il petroliere ... che film di merda!
Quasi peggio di Borat.
Consiglio invece il libro Cognac - Guida completa al cognac.
Ottimo con una parte introduttiva sulla regione di produzione, i vari tipi,
gli abbinamenti, etc.
Nella seconda pare una panoramica sui principali produttori.
L'altra sera ci siam visti Il petroliere ... che film di merda!
Quasi peggio di Borat.
Consiglio invece il libro Cognac - Guida completa al cognac.
Ottimo con una parte introduttiva sulla regione di produzione, i vari tipi,
gli abbinamenti, etc.
Nella seconda pare una panoramica sui principali produttori.
30.7.08
DUE FILM E UN VINO
In serate diverse però.
Vina Tondonia Lopez de heredia Rosado 1997, molto buono anche questo vino
di LdH. Bellissimo il colore, arancione perfetto.
I film: I quattro dell' oca selvaggia, meno bello di quanto me lo ricordavo, saranno i 15 anni passati dall' ultima voltaq che lo avevo visto.
L' attimo fuggente, molto molto più bello del previsto.
Vina Tondonia Lopez de heredia Rosado 1997, molto buono anche questo vino
di LdH. Bellissimo il colore, arancione perfetto.
I film: I quattro dell' oca selvaggia, meno bello di quanto me lo ricordavo, saranno i 15 anni passati dall' ultima voltaq che lo avevo visto.
L' attimo fuggente, molto molto più bello del previsto.
14.7.08
BARBERA "SAN LORENZO" 2004
di Mascarello.
Una buona barbera, forse un pelino troppo acida.
L' altra bottiglia resterà in cantina ancora per un bel pò.
La mala educacion di Almodovar. Da rivedere quando sarò meno stanco.
La prima impressione è comunque positiva.
Una buona barbera, forse un pelino troppo acida.
L' altra bottiglia resterà in cantina ancora per un bel pò.
La mala educacion di Almodovar. Da rivedere quando sarò meno stanco.
La prima impressione è comunque positiva.
2.7.08
Lopez de Heredia Viña Bosconia Reserva 2000
18.6.08
W-END SCORSO
Recap:
-visita alle grotte di S. Canziano finalmente, molto molto belle, mi son piaciute perfino più di quelle di Postumia;
-bevuto (oltre che un bel po' di birre) Chateau DE LA COUR D' ARGENT 2004. Non mi ha fatto impazzire sto Bordeaux, buono ma troppo acido all inizio ed alcolico alla fine;
-ho finalmente finito New York night&day di Enzo Capua. Bello mi ha fatto venir voglia di andarci (come se ce ne fosse bisogno).
-visita alle grotte di S. Canziano finalmente, molto molto belle, mi son piaciute perfino più di quelle di Postumia;
-bevuto (oltre che un bel po' di birre) Chateau DE LA COUR D' ARGENT 2004. Non mi ha fatto impazzire sto Bordeaux, buono ma troppo acido all inizio ed alcolico alla fine;
-ho finalmente finito New York night&day di Enzo Capua. Bello mi ha fatto venir voglia di andarci (come se ce ne fosse bisogno).
9.6.08
BAROLO MASSOLINO VIGNA RIONDA 2001ris
Finalmente un Barolo dopo tanto. Bevuto con la solita "costatina" slovena.
Meno 16 al concerto di Milano, ed il volo per BCN è prenotato.
Meno 16 al concerto di Milano, ed il volo per BCN è prenotato.
6.5.08
TERRE NERE CALDERA SOTTANA 2004
Finita anche l' ultima bottiglia di questo ottimo Etna Rosso.
Qualche info:
Tenuta delle Terre Nere
Tenuta delle Terre Nere si trova sul versante nord del vulcano Etna. I vini sono prodotti da vigneti che si trovano in tre cru: Guardiola, Calderara e Feudo di Mezzo. Le condizioni estremamente particolari del terreno e del clima insieme alla altitudine elevata rendono questi vini simili a quelli della Borgona o del Barolo. Dall'annata 2004 l' azienda è autosufficiente e le uve sono vinificate nelle nuove cantine. Superficie totale vigneti (ettari): 15.00 Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Carricante, Grecanico, Inzolia, Catarratto Vitigni coltivati e loro superficie in ettari: Nerello Mascalese - 13.30 Nerello Cappuccio - 0.70 Carricante - 0.85 Grecanico, Inzolia, Catarratto - 0.15 Forma di allevamento e potatura della vite: en goblet Lavorazione del terreno: Lavorato tra i filari Vendemmia: Vendemmia Verde : SI Epoca Vendemmia: metà ottobre Agronomo: Marco de Grazia Enologo: Marco de Grazia
Qualche info:
Tenuta delle Terre Nere
Tenuta delle Terre Nere si trova sul versante nord del vulcano Etna. I vini sono prodotti da vigneti che si trovano in tre cru: Guardiola, Calderara e Feudo di Mezzo. Le condizioni estremamente particolari del terreno e del clima insieme alla altitudine elevata rendono questi vini simili a quelli della Borgona o del Barolo. Dall'annata 2004 l' azienda è autosufficiente e le uve sono vinificate nelle nuove cantine. Superficie totale vigneti (ettari): 15.00 Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Carricante, Grecanico, Inzolia, Catarratto Vitigni coltivati e loro superficie in ettari: Nerello Mascalese - 13.30 Nerello Cappuccio - 0.70 Carricante - 0.85 Grecanico, Inzolia, Catarratto - 0.15 Forma di allevamento e potatura della vite: en goblet Lavorazione del terreno: Lavorato tra i filari Vendemmia: Vendemmia Verde : SI Epoca Vendemmia: metà ottobre Agronomo: Marco de Grazia Enologo: Marco de Grazia
20.4.08
STAR WARS EPISODIO 6
Finita la trilogia con quello che ho trovato l'episodio
più bello.
Finita anche una bottiglia di Brunello Le Macioche 1999.
Penultima bottiglia della cantina.
più bello.
Finita anche una bottiglia di Brunello Le Macioche 1999.
Penultima bottiglia della cantina.
Iscriviti a:
Post (Atom)